2 Maggio 2025
Aula magna Falcone e Borsellino- ITI Pratola Peligna
𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚 𝐨 𝐯𝐢𝐭𝐭𝐢𝐦𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐨?
Questa la domanda che lo psicopedagogista Stefano Rossi invita i giovani studenti dell’ITI “Da Vinci” a farsi. Ciascuno deve chiedersi chi vuole essere, per realizzare a pieno la propria umanità e sentirsi partecipe della vita: un protagonista attivo, pronto ad affrontare anche i propri eventuali e naturali insuccessi, ma “resiliente” e combattente? Oppure una comparsa che vive ai margini per paura di affrontare la realtà?
Di qui la “mission” di ciascuno di noi: 𝐝𝐢𝐬𝐨𝐛𝐛𝐞𝐝𝐢𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐦𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐝𝐮𝐧𝐪𝐮𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐥 𝐁𝐮𝐥𝐥𝐢𝐬𝐦𝐨, compiere azioni generose e solidali, perché “sta bene, solo chi fa del bene” e non smettere mai di cercarci, di cogliere i tratti più identificativi di noi in noi, di puntare su quel “segreto” per valorizzare e “far fiorire” le nostre personalità donandoci agli altri.
La Dirigente Luigina D’Amico, che lo aveva introdotto rilevando quanto abbia fatto la scuola per contrastare il Bullismo ed il Cyberbullismo, indicando agli studenti una strada e trasmettendo principi educativi costruttivi, lo ringrazia ancora, alla fine, definendolo davvero “un amico della scuola”, perché con la scuola ha contribuito in questi anni e con i suoi interessanti interventi al percorso di crescita dei nostri adolescenti, sempre più bisognosi di attenzione e di riferimenti del mondo adulto.
#stefanorossi #noalbullismo #ITIDAVINCI
Personale scolastico