Descrizione
Il servizio FSL (Formazione Scuola Lavoro) dell’Istituto Giorgi-Woolf offre agli studenti l’opportunità di partecipare ad attività pratiche e formative in collaborazione con enti e aziende del territorio. Queste esperienze permettono di applicare concretamente le conoscenze acquisite in aula, sviluppare competenze trasversali e orientarsi in modo più consapevole verso il proprio futuro professionale.
La denominazione PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) è stata sostituita da FSL (Formazione Scuola Lavoro) in seguito a quanto stabilito dal decreto legge del 9 settembre 2025, con l’obiettivo di rendere più chiaro il legame tra la scuola e il mondo del lavoro e sottolineare il valore formativo di queste esperienze per gli studenti.
Il servizio FSL consente alla comunità scolastica di accedere all’elenco delle attività formative, sia già svolte che in corso di svolgimento. Questa risorsa offre una panoramica completa dei percorsi e dei progetti realizzati o attualmente in corso, permettendo a docenti, studenti e famiglie di seguire i progressi e monitorare le esperienze formative. Inoltre, favorisce una gestione trasparente delle attività e aiuta gli studenti a orientarsi verso il loro futuro accademico e professionale, evidenziando le competenze acquisite durante i vari percorsi.