𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞
Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, una ricorrenza istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 17/12/1999 attraverso la Risoluzione 54/134, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica su questa tematica di particolare attualità e rilevanza.
La scuola è un contesto privilegiato per contrastare gli stereotipi di genere e promuovere una cultura del rispetto.
Per questo il Polo “Fermi” ha organizzato occasioni di informazione, confronto e riflessione con gli studenti: per educare alle differenze, per contribuire al superamento di ogni forma di violenza.
Studentesse e studenti del Fermi, coordinati dai docenti, hanno promosso e programmato le seguenti attività:
– Una trasmissione radiofonica (preregistrata per partecipare al Concorso di Teodora Casasanta) disponibile sul nostro canale youtube, da far ascoltare nelle classi al mattino e che sarà messa in onda alle ore 15:00 dal titolo “La voce di Teodora. Una storia interrotta, un grido di giustizia”
– La proiezione di un film a tema, con il coordinamento della prof.ssa Ricci, referente di educazione civica e del progetto #fermialcinema, presso le aule magne del Liceo Scientifico e dell’ITI e i Laboratori dell’ITE-ITG.
– La visione in classe di uno dei film con i relativi laboratori didattici, presenti sulla piattaforma #cinemainclasse,che da quest’anno è a disposizione degli studenti e dei docenti del Polo Scientifico tecnologico “Fermi”.
𝑪𝒊 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒕𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒓𝒆𝒔𝒑𝒐𝒏𝒔𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀, 𝒎𝒂 𝒒𝒖𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒆𝒅𝒖𝒄𝒂𝒕𝒊𝒗𝒂 𝒄𝒊 𝒄𝒐𝒊𝒏𝒗𝒐𝒍𝒈𝒆 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊: 𝒇𝒂𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒆, 𝒔𝒄𝒖𝒐𝒍𝒂, 𝒔𝒐𝒄𝒊𝒆𝒕𝒂̀ 𝒄𝒊𝒗𝒊𝒍𝒆, 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒊𝒏𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆…
(𝑮𝒊𝒏𝒐 𝑪𝒆𝒄𝒄𝒉𝒆𝒕𝒕𝒊𝒏)

Personale scolastico