”Diritti in cammino: da Saman al Progetto On the road”: una mattinata di riflessioni, approfondimenti, con esperti del settore e figure istituzionali del mondo della politica, della scuola, delle forze dell’ordine, all’interno del progetto “On the road” promosso dalla Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo.
Partecipano gli studenti delle classi terze del Polo Scientifico tecnologico “Fermi”.
Dopo i saluti del sindaco di Sulmona, Luca Tirabassi, della vicepresidente della Regione Marianna Scoccia, della prof. Zaino, in rappresentanza dell’USR, e dei dirigenti scolastici degli Istituti di Istruzione Superiore della città, Paola Ruscitti e Caterina Fantauzzi, si apre il tavolo della discussione sul tema della violenza di genere e del femminicidio, analizzato da più prospettive, da quella giuridica a quella psicologica
La seconda parte della giornata vede salire sul palco del Pacifico lo scrittore-giornalista Giammarco Menga, che sottolinea l’importanza della scuola e della formazione per incentivare il dialogo e l’empatia, unici strumenti di conoscenza dell’altro e di noi stessi, per superare barriere, fanatismi, contrapposizioni sterili.
Le parole-chiave sono “coraggio” e “libertà”, ed i nostri giovani, particolarmente attenti e partecipi, hanno colto il messaggio, dimostrando con i loro interventi di essere in cammino e sulla buona strada verso forme di autorealizzazione rispettosa degli altri e della legge, scritta e non scritta.
Personale scolastico