Lᴀ ɴᴏꜱᴛʀᴀ Lᴜᴄʀᴇᴢɪᴀ Mᴀʀᴄᴀɴᴛᴏɴɪᴏ ᴘʀᴇᴍɪᴀ ᴀ ɴᴏᴍᴇ ᴅᴇʟʟᴀ ɢɪᴜʀɪᴀ ᴅᴇʟ Lᴇᴏɴᴄɪɴᴏ ᴅ’ᴏʀᴏ ᴀʟ Fᴇꜱᴛɪᴠᴀʟ ᴅᴇʟ Cɪɴᴇᴍᴀ ᴅɪ Vᴇɴᴇᴢɪᴀ!
È proprio lei, la nostra Lucrezia a leggere la motivazione della giuria del Leoncino d’Oro a Venezia che premia il bellissimo film “The Voice of Hind Raja” della regista tunisina Kaouther Ben Hania, film vincitore della 37esima edizione del Premio Leoncino d’Oro alla 82esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
La Giuria motiva così il premio:
Un film che non si limita a raccontare una storia, ma che la vive, la respira. Un’opera che ci rende inevitabilmente testimoni consapevoli e
impotenti di fronte alla straziante rappresentazione dell’inutile scorrere del tempo. L’utilizzo di voci e immagini autentiche, condensate in scene di realismo tagliente, rendono l’immediatezza e la sincerità del sentimento vissuto, che non è solo un elemento narrativo, ma un riverbero emotivo che ci scava dentro, restituendo tutto il peso dell’esperienza che ci viene mostrata. Una magistrale interpretazione degli attori che si mettono a servizio della realtà, rendendo il legame con la recitazione indistinguibile. Una pretesa di umanità, un urlo necessario che desta le coscienze assopite.
Una grande soddisfazione per tutto il Polo “Fermi”, che da anni ha investito le sue risorse e le sue energie sul cinema, per i docenti del gruppo Cinema che vogliamo nominare e ringraziare e che hanno dedicato il loro tempo, molti dei loro pomeriggi ad un’ attività che ha fatto crescere tutti e che ha animato i nostri spiriti:
Proff. Ricci Raffaella, Monaco Filomena, Barrasso Annalisa, De Santis Annalisa, Di Fonso Antonio!
W Lucrezia! W il Fermi! W Il cinema!
Grazie a Federica Bucci dell’ANEC ABRUZZO e Molise, grazie al Cinema Pacifico Sulmona e ad Igino D’Andrea, che ha sempre creduto in noi!
#Venezia82 #LeoncinodOro #BiennaleCinema #BiennaleCinema2025
Personale scolastico